Prevenire il cancro con l’alimentazione

Nel corso degli ultimi 100 anni – grazie soprattutto ai miglioramenti delle condizioni di vita e dell’igiene - le società occidentali hanno quasi dimezzato la mortalità delle loro popolazioni. Rispetto ad un secolo fa non si muore quasi più di influenza, infezioni gastrointestinali o tubercolosi, ma - in 6 casi su 10 - di malattie cardiovascolari o di tumori. Nel corso della vita mediamente un uomo su 2 e una donna su 3 si ammalerà di tumore, soprattutto tumore della mammella, del colon, della prostata e del polmone. Un aspetto molto...